Questo lavoro è stato ricamato interamente a mano.
La cornice è composta da uno sfilato tessuto con alternanza di colori tra ecrù e oro.
Agli angoli ci sono triangoli a punto rammendo e figure tessute.
Le cifre romane sono state realizzate a punto reale ecrù profilate in oro.
Questo orologio rende affascinante il passare delle ore.
Guida realizzata interamente a mano con uno straordinario campionario di punti.
Una cornice con sfilato importante definisce il contorno, all'interno piccoli gioielli di rombi, figure, cornici e sfilati alternati con colori intonati al fondo ecrù.
Ricamo realizzato interamente a mano; l'alto bordo ad hardanger è ricco di stelline dorate che danno un bel tocco di luce, affiancate da fiori con bottoncini.
Piccole sfilature agli angoli segnano la cornice centrale con un alto sfilato che fa da contorno ad una scacchiera ricca di un'alternanza di quadri hardanger e fiori a punto reale.
Tovaglietta realizzata a mano su lino avorio.
Il rigore del disegno geometrico degli sfilati, associato alla delicatezza di due tonalità di colore delle margherite su brevi tratti ad intaglio, fanno di questa tovaglietta un capo perfetto per servire un thé con classe ed eleganza.
Lavoro eseguito interamente a mano con applicazione del centrale contornato da uno sfilato a forma a "L", lavorato con fiori a "punto rammendo".
Alcuni ricci racchiudono il centrale e figure geometriche impreziosiscono lo sfilato.
Lavoro eseguito interamente a mano con quadratini traforati in diagonale riempiti da figure tessute.
Ai lati opposti del centro ci sono due rombi eseguti con figure a "punto reale" e decorati con piccoli sfilati a "punto a giorno" e riccioli a "punto palestrina".
Lavoro eseguito interamente a mano con due applicazioni circondate da una cornice realizzata con figure a "punto reale".
Ad arricchire il lavoro due piramidi traforate e riempite con "punto spirito" e quadratini centinati.
Quà e là ricci di palestrina danno movimento al centro.
Il tutto è definito da sfilato tessuto a "punto rammendo".
Lavoro realizzato interamente a mano.
Una cornice di piccole piramidi fanno da contorno ai 4 quadratini
traforati e lavorati a "punto antico".
I numeri ed altri particolari sono stati realizzati con l'oro e un filato color tortora.
Lavoro eseguito intermanete a mano con la tecnica dell'intaglio.
I fiori che circondano la Madonna, eseguiti con il rosa, danno un senso di delicatezza e frescezza all'immagine.
Le due corone, quella della Madonna e quella del bambino, sono state realizzate con il filo dorato.
Gli abiti delle figure sacre sono arricchite uno da stelline e l'altro da una rete a "punto rodi".
Lavoro quadrato eseguito interamente a mano, con due tonalità di colore.
Due fiocchi realizzati a punto reale su due lati opposti impreziosiscono il piccolo centro.
Il tutto contornato da una centine a punto festone.
Cuscino realizzato a mano con iniziale incastonata in rameggi di fiori e foglie.
Lavoro realizzato a mano con motivi grandi agli angoli e sui lati, aperti e riempiti con motivi floreali "croce di malta" e canestrini, il tutto alternato a motivi sempre aperti e motivi a "punto reale" formando figure geometriche interrotte contornate da sfilatura.
La rifinitura esterna è fatta con centine sagomata.
Lavoro realizzato a mano con la tecnica del "punto hardanger".
Il bordo è formato da tanti rettangoli con lavorazione e colore alternato.
Ci sono ben 48 "Edelweiss" che è un modo particolare di riempire le parti tagliate precedentemente definite con "punto reale".
Gli altri rettangoli sono realizzati a "punto spirito".
Lavoro realizzato a mano su tessuto a scacchiera.
Negli angoli interni sono posizionate quattro farfalle, una diversa dall'altra e, a quadrati alterni, tutti gli altri sono lavorati con fiori, farfalle e foglie in due belle tonalità di colore lilla e verde.
Lavoro realizzato completamente a mano con orlo e tessuti nelle varianti di due colori.
Il centrale presenta dei rami di pesco che s'intrecciano nella diagonale della tovaglietta con fiori, boccioli e foglie realizzati in diverse tecniche.
Centro tavola rettangolare in lino color salmone, realizzzato con diverse tipologie di sfilature con sui lati corti uno sfilato composto da intrecci di "punto a giorno" e piccole rondelle. Sui quadri di stoffa presenti sui lati corti, sono stati realizzati diversi tipo di sfilature.
La parte centrale è composta da una mattonella a "punto rodi" contornata da picoli fiori con delimitazione sfilata e "punto a giorno".
Profilo di piccola dama stile Ottocento realizzata con la tecnica del "pizzo a fuselli" (tombolo) ideale per essere racchiusa in cornice di pregio.
Si può avere di varie grandezze.
Lavoro in lino grezzo con orlatura a punto "gigliuccio": i disegni interni sono stati eseguiti con punti classici e retini di vari colori per dare vivacità alla guida.
I vari ricami sono collegati tra loro da linee a "punto a giorno" rifinite con piccoli cerchi colorati.
La guida è arricchita da due orlature sui lati corti da merletto ad ago con tecnica "aemilia ars".
Il paralume di questa lampada è stato arricchito con lavori a "pizzo a fuselli" (tombolo) eseguiti separatamente e successivamente applicati al paralume.
I due ricami che fungono da cornice sono arricchiti da piccoli strass così come il punto vita della danzatrice, per dare luce al lavoro.
Paralume per lampada a stelo eseguito con lino grezzo composto da una parte centrale realizzata con la tecnica del "Casalguidi" con filo ecrù scuro composta da fiori, un grappolo d'uva e piccole spighe; il tutto contornato da una cornice a "fili contati".
Per concludere, il lavoro è stato arricchito ai lati con lavorazione a "punto antico".
Guida rettangolare con frange in macramé in lino color salmone, realizzata con losanghe trasversali a "punto rodi" intervallate da altre losanghe ricamate con fiorellini a "fili contati" e per finire piccoli quadrati ricamati a "reticello". Tutto qusto chiuso ai bordi da una cornice a "fili contati" e sui lati corti una piccola frangia in tinta lavorata a "macramé".
Tende realizzate interamente a mano con gioco di sfilati e figure geometriche a fili contati con una predominanza di giallo su sfondo bianco.
Tendine realizzate interamente a mano, caratterizzate da una serie di colori delicatamente abbinati tra di loro;
il tutto racchiuso con una cornice di sfilati.
Mantovana realizzata interamente a mano con sfilati intervallati da ricami a fili contati;
il tutto impreziosito con strass Swarowski.
Tendone realizzato interamente a mano, con un rosone centrale e con lavori importanti che non lasciano niente al caso.
Tovaglietta con tovagliolo realizzate interamente a mano con una sequenza di fiori geometrici colorati.
Asciugamani ricamati interamente a mano. Il ricamo costituito da due livelli di sfilati tessuti e uno centrale lavorato, danno un tocco di eleganza e raffinatezza all'asciugamano che non potrà non essere apprezzato. Per cucire l'orlo è stato eseguito il punto a giorno scambiato, delineato da piramidi a punto reale che delimitano anche gli sfilati.
Asciugamano ricamato interamente a mano su lino color ocra personalizzato dall'iniziale del nome. La lettera, fatta con scrittura romantica, è delineata da punto erba bianco.
Il tutto è messo in evidenza da quattro livelli di sfilati in punto a giorno scambiato. Un ricamo che mette in evidenza la bellezza del colore della tela e la regolarità della tessitura di questo puro lino.
Guida da tavolo realizzata interamente a mano su una tela dalla trama lasca ma molto rustica. I quadrati della guida sono stati riempiti da figure eseguite a punto reale con colori alternato tra marrone e ocra che mettono in risalto i colori della stoffa. I lati della guida sono stati fatti con orli fissati a punto a giorno, arricchito da due passate di punto quadro nei colori utilizzati per le figure.
Tenda orizzontale ricamata interamente a mano per una finestra a bocca di lupo. I due orli più lunghi sono stati lasciati aperti per l'inserimento delle aste che permetteranno al lavoro di rimanere fisso al vetro. Al centro è stato fatto un gufo in hardanger come porta fortuna, accompagnato ai due lati da farfalle fatte nella stessa tecnica e riempite con punto rammendo e stelle di malta. Il resto della tela è cosparsa di piccole stelle a punto reale a riempire l'intera tenda. I colori utilizzati sono stati ispirati dal locale in cui è stato messo il lavoro.
Asciugamani realizzati con filati tono su tono, che compongono sfilati puliti ed essenziali.
Un'idea semplice per personalizzare con gusto una coppia di asciugamani.
Tenda realizzata interamente a mano, con sequenza di sfilati a gigliuccio e punto quadro verticali laterali, al centro un'alternativa di rombi con figure all'interno; l'orlo della tenda è lavorato in orizzontale con semplice sfilato e figure a tempo reale.
Il grande motivo, interamente ricamato a mano, è rappresentato da Veneri che armoniosamente siedono su rami di foglie tenendo in mano mazzi di fiori. Due sono le Veneri centrali, mentre negli angoli, vengono poste singolarmente.
Nelle federe sono rappresentati gli stessi angoli del lenzuolo.